DURATA

Circa 20 minuti

FORMATO

Video + Quiz

The goals of this module

Rendersi conto che culture diverse percepiscono le cose in modo diverso e/o seguono regole diverse

Imparare ad affrontare le differenze e a operare efficacemente in un gruppo multiculturale

Di cosa si tratta?

In questo modulo, vogliamo che esploriate cosa significa incontrare una cultura diversa che potreste non conoscere. Durante lo svolgimento di questo modulo, vi verranno presentati diversi video con poche informazioni. Una volta terminata la visione, vi verranno poste delle domande sul contenuto. Quindi guardate attentamente!

Guarda i seguenti video e cerca di capire il gioco, come funziona e di cosa si tratta. Come suggerimento, stanno giocando al gioco BARNGA, in cui ogni persona riceve 5 carte casuali (4 possibili simboli di carte, con valori da 1 a 10). I giocatori conoscono le regole, tu sei l’unico che non le conosce. Ai giocatori non è inoltre consentito parlare durante il gioco. Per quanto riguarda le altre regole, lasciamo a te il compito di scoprirle!

Gioco A

Gioco B

Gioco C

Gioco D

Hai finito l’esercizio? Continua a leggere qui!

Com’è stato giocare a un gioco di cui non conosci le regole e in cui le regole cambiano ad ogni video? A che punto hai capito che qualcosa non andava?

Questo gioco e questa attività mettono in evidenza la difficoltà di dover affrontare un gruppo consolidato di persone che conoscono le regole del “gioco”, senza poter comunicare con loro, ma cercando comunque di vincere. Si tratta di una rappresentazione giocosa e semplificata di ciò che vivono i migranti, che devono orientarsi in un nuovo Paese e spesso non sono in grado di parlare la lingua.

Puoi riflettere ulteriormente sull’attività con queste domande: 

  • Quali sono le tue impressioni sul gioco? Come ti sei sentito nei diversi momenti del gioco?
  • Quale situazione della vita reale ti ha ricordato questo gioco? 
  • Quali collegamenti puoi fare con la situazione delle persone che emigrano?


Modulo 6: La formazione dell’opinione

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Analytics

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.